Atom Feed RSS Feed

Il mio profilo

My Photo
Name: Mario Vincenti
Location: Quartu S.Elena
italia

Archivio

Ricerca per tags

Link di utilità

GPS - Archivio Rinex (al secondo) dalla rete di GEODESIA TECNICA di CAGLIARI
Archivio Storico del Comune di Cagliari. Si trovano diversi fogli del catasto De Candia
Pregeo&Docfa by MaVi
Visure catastali online
A Costo Zero by (MaVi)
Modulistica per i professionisti
Se lo sai rispondi
SCARICA Quì i fogli catastali di impianto online
CONSULTA E SCARICA I MODELLI T4
SPECIALE COMUNI della SARDEGNA
Anlist 2009 elaborazione dei rilievi topografici

Sul web

Tiscali Blog
Tiscali Notizie
periti industriali cagliari
agenzia del territorio
tecnici
pregeo.it

pregeo 10

In data 20 aprile 2007 si terra' presso il Caesar's Hotel il Seminario tecnico Pregeo 10
invito adesione

Calendario

Ultimi Commenti

Marisa: Grazie Mario, sei un genio!!! Funziona tutto alla perfezione, senza il tuo prezioso aiuto, sia per le informzaioni su come aggiornare le chiavi che per la risoluzione dei problemi della procedura, avremmo perso delle ore preziose. Grazie ancora.
vai al post
Marisa: Mario ho seguito passo per passo la procedura: ho scaricato le nuove chiavi e installato java e FirmaVerifica, lancio il programma ma non parte.
Come posso fare?
Grazie anticipatamente
vai al post
Signora Dessì: Il Forattini sardo, da non perdere.
Per chi ama la satira intelligente, senza volgarità e non partigiana.
L'ennesima perla segnalata dal duo M&M
vai al post
Catasto guida: a proposito di tecnologia, girando per internet ho visto che si riesce addirittura a caricare su navigatore i punti fiduciali, questo è il link:
http://www.service-enterprises.com/contenuti/pubbl.htm

vai al post
Marisa: Scusami stex auer ma devo informarti che la professionalità di Mario è tutt'altro che lontana dalla tecnologia. Al contrario di molti che vivono di tecnologia, lui la tecnologia ce l'ha nell'anima e la combina favorevolmente con l'essere un tecnico.
vai al post

Contattami

Home blog

Blog Importato : selosairispondi

Conta visite

Invio telematico pregeo-docfa all’Agenzia del Territorio provincia di Cagliari

postato da Mario Vincenti (MaVi) [24/04/2007 19:05]
Una delle migliori iniziative prese di recente dall’Agenzia del territorio è stata la predisposizione del servizio di invio telematico delle pratiche Docfa e Pregeo. Io stesso, intuendo le potenzialità del servizio, mi sono fatto promotore con i colleghi professionisti per l’utilizzo di tale procedura.
Dopo i primi approcci con il servizio, ho constatato che spesso succede che le pratiche una volta presentate, vengano approvate in tempi veramente rapidi anche nell’arco delle sei ore.
Essendo lo scopo di questo blog quello di documentare esperienze ed all’occorrenza “suggerire” possibili soluzioni per il miglioramento del servizio e della interazione fra Agenzia del Territorio e Professionisti, intendo esporre una personale esperienza riguardo alcune anomalie (fortunatamente circoscritte ad un breve periodo di tempo) del servizio che contrariamente al presupposto di eliminare code presso gli sportelli dell’Agenzia del Territorio e rendere più celere la definizione delle pratiche, di fatto dilatano i tempi rispetto alla normale presentazione delle pratiche direttamente allo sportello.
Infatti, e parlo per esperienza personale, mi è capitato di aver presentato una pratica Docfa della quale a causa di un disservizio della Sister, solo dopo sei giorni e una telefonata al Responsabile dei Servizi di Cassa, ho avuto riscontro dell’approvazione avvenuta per altro entro le 48 ore dall’invio.
Succede così che il servizio subisca rallentamenti tali da renderlo inconveniente all’utenza professionale, contrariamente agli intenti, nei quali doveva avere priorità sull’omologo servizio front-office previa prenotazione dal web.
Rimango dell’avviso che l’iniziativa sia ottima e mi permetto di proporre alcune soluzioni al fine di evitare la produzione di critiche sterili:
• Visto che la posta elettronica è un servizio molto affidabile, l’Agenzia potrebbe provvedere, tramite l’addetto all’approvazione delle pratiche, all’invio di una mail con l’esito dell’istruttoria della pratica anticipando così il responso definitivo, comprensibilmente più lungo visto il carattere amministrativo, da parte della Sister.
• Per una migliore qualità del servizio sarebbe opportuno che gli eventuali motivi di sospensione dell’atto siano espressi in maniera dettagliata al fine di evitare al tecnico di doversi recare all’Ufficio del territorio per maggiori chiarimenti . Si potrebbe quindi creare un canale via e-mail fra tecnico istruttore ed utenza professionale.
Apparentemente una simile procedura può sembrare dispersiva dal punto di vista dei tempi lavorativi ma, essendo finalizzata ad un miglior rapporto fra i professionisti e l’Agenzia, limiterebbe l’incombenza per l’Agenzia stessa di far fronte al traffico di professionisti nei vari uffici preposti per la ricerca delle debite spiegazioni.