Wegis Modalità e tempi di richiesta del servizio By SISTER
postato da Mario Vincenti (MaVi) [24/05/2007 13:34]
Riporto quanto viene garantito dalla SISTER a chi entra nella sezione relativa alla richiesta di estratto di mappa per aggiornamento. Personalmente non ho riscontro di quanto promesso. Modalità e tempi di richiesta del servizio Cosa si può richiedere: estratti mappa da utilizzare per la predisposizione di atti di aggiornamento geometrico del Catasto Terreni (codice RC12E). Quali strumenti utilizzare: applicazioni messe a disposizione dall’Agenzia del Territorio (SISTER) Quando effettuare le richieste: a qualsiasi ora ed in qualsiasi giorno della settimana (festivi compresi). Cosa si ottiene: un file.zip contenente le due componenti dell’estratto di mappa (file.emp e file.png) e il file.pdf della ricevuta di cassa. Modalità e tempi di erogazione del servizio Cosa fa l’Ufficio: • protocolla automaticamente la richiesta; • produce l’estratto di mappa; • produce la ricevuta di cassa; • invia l’estratto mappa (file.emp e file.png) e la ricevuta di cassa (file.pdf). In quanto tempo: Protocollo: appena la richiesta di servizio arriva al sistema elaborativo dell’Ufficio Provinciale. In genere ciò avviene nell’arco della giornata in cui è stata fatta la richiesta del servizio. Produzione estratto mappa: dopo l’assegnazione del protocollo nell’arco del primo giorno lavorativo utile dopo quello in cui viene richiesto il servizio. Produzione ricevuta di cassa: dopo la produzione dell’estratto mappa, durante i periodi di apertura del servizio di cassa che possono essere differenti per ciascun ufficio (si consiglia di informarsi sugli orari direttamente presso l’ufficio); Invio dell’estratto mappa: immediatamente dopo la stampa della ricevuta di cassa. Costo del servizio: è quello indicato nella tabella dei tributi speciali catastali definita dal 1° comma dell’art. 7 del D.L. 31/01/2005, n. 7. |
commenti : (0)
vai al post